Vai al sito storiadigitale.it

Visualizzazione post con etichetta Manoscritti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manoscritti. Mostra tutti i post

venerdì 1 febbraio 2008

Storia Digitale | Contenuti online per la Storia

Storia Digitale | Contenuti online per la Storia:
"Fondo Datini - Archivio di Stato di Prato

Archivio DatiniL'Archivio di Francesco di Marco Datini contiene documenti di amministrazione e carteggi appartenuti al mercante Francesco di Marco Datini (1335-1410), che testimoniano in massima parte la vastissima attività svolta in campo industriale, commerciale, bancario dalle varie aziende cui egli dette vita.
URL: http://datini.archiviodistato.prato.it/www/indice.html

mercoledì 9 gennaio 2008

Medieval Manuscripts in Dutch Collections — Koninklijke Bibliotheek

Medieval Manuscripts in Dutch Collections — Koninklijke Bibliotheek:
"This database contains descriptions of all medieval western manuscripts up to c. 1550 written in Latin script and preserved in public and semi-public collections in the Netherlands. These include the collections of libraries, museums, archives, collections of monastic orders and some private institutions open to researchers."

albani

albani: "Archivio digitale Albani

Questo e' il sito che ospita la riproduzione digitale e l'inventariazione dell'Archivio Albani (www.archivioalbani.it) che raccoglie numerosi documenti appartenuti a papa Clemente XI e alla sua famiglia.
Modalita' di consultazione"

Browsing:
permette la navigazione all'interno dell'archivio secondo diverse modalita'
  • Struttura: consente la visualizzazione della struttura dell'archivio, delle serie e delle sottoserie contenute
  • Persone: per accedere all'indice dei nomi
  • Toponimi: per accedere all'indice dei luoghi
  • Titoli: per visionare l'elenco, in ordine alfabetico, dei titoli di tutti i documenti contenuti

domenica 2 dicembre 2007

CISLAB Corpus ritmi latini

CISLAB Corpus ritmi latini

Progetto avviato in collaborazione con la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino di Firenze (freccia SISMEL) e in collaborazione con molte Biblioteche europee.

Prevede la prima edizione testuale e musicale delle poesie ritmiche latine dalle origini all’età carolingia, con riproduzione dei manoscritti e trascrizione di tutte le versioni del testo, inventario informatico dei fenomeni linguistici, metrici, musicali e grafici, analisi paleografico-codicologica con motore di ricerca, e registrazione audio di esecuzioni delle trascrizioni storiche su pentagramma.

sabato 30 giugno 2007

Nuova Biblioteca Manoscritta - Catalogo

Banca dati collettiva dei manoscritti delle biblioteche partecipanti a NBM.
Sono consultabili le descrizioni di 14264 manoscritti, dal Medioevo al XX secolo.

CODEX - INVENTARIO DEI MANOSCRITTI MEDIEVALI DELLA TOSCANA

La Regione Toscana ha da alcuni anni avviato con questo progetto la catalogazione informatizzata dei manoscritti medievali conservati nel territorio regionale.

Biblioteca Nonantolana Virtuale

La base dati Biblioteca Nonantolana Virtuale comprende il corpus di manoscritti medievali dell'abbazia di Nonantola conservati presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, che costituisce il nucleo più cospicuo di codici nonantolani conservati.
È consultabile nella Sala Manoscritti e Rari della Biblioteca.
Contiene la riproduzione digitale integrale di 45 codici (per un totale di 16.208 immagini), compresi fra il VI e il XII secolo.

sabato 2 giugno 2007

Early Manuscripts at Oxford University

Early Manuscripts at Oxford University
This site provides access to over 80 early manuscripts now in institutions associated with the University of Oxford. Please read the information about using this website.

Digital Scriptorium

Digital Scriptorium
The Digital Scriptorium is an image database of medieval and renaissance manuscripts that unites scattered resources from many institutions into an international tool for teaching and scholarly research. It bridges the gap between a diverse user community and the limited resources of libraries by means of sample imaging and extensive rather than intensive cataloguing.

venerdì 1 giugno 2007

Istituto Centrale per il Catalogo Unico - Seminario internazionale sulla catalogazione del manoscritto medievale nell'area del Mediterraneo

Seminario internazionale sulla catalogazione del manoscritto medievale nell'area del Mediterraneo

Il 6, 7 ed 8 luglio 2007 si terrà a Montepulciano, Palazzo del Capitano, il Seminario internazionale ZENIT E NADIR II. I MANOSCRITTI DELL’AREA DEL MEDITERRRANEO: LA CATALOGAZIONE COME BASE DELLA RICERCA.

Obiettivo principale del Seminario è quello di creare un’occasione di scambio tra specialisti sul tema della catalogazione dei manoscritti di epoca medievale di tutto il bacino del mediterraneo mettendo a confronto sia esperienze catalografiche
differenti sia problematiche inerenti alla catalogazione di manoscritti in lingue ed alfabeti diversi.

Lo scaffale