Vai al sito storiadigitale.it

Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

mercoledì 1 dicembre 2010

La modernizzazione in Veneto tra le due guerre: convegno

La modernizzazione in Veneto tra le due guerre: convegno

sabato 2 febbraio 2008

IS - Internet e Storia 6a edizione 2008, dal 15 gennaio al 15 marzo. | Storia Digitale

IS - Internet e Storia 6a edizione 2008, dal 15 gennaio al 15 marzo. | Storia Digitale:

'Il Forum, ideato da Angelo Gambella, è organizzato dal Medioevo Italiano Project e si svolge in collaborazione con la Società Internazionale per lo Studio dell'Adriatico nell'Età Medievale (SISAEM), e con il patrocinio morale del Master di II livello in Storia e Storiografia multimediale - Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Roma Tre, di Società Internet - Sezione italiana di Internet Society e dell'Associazione di Storia Multimediale, con il concorso delle iniziative telematiche Medioevo Italiano, Storiadelmondo, Master a Distanza in Informatica per la Storia Medievale, Osservatorio di Storia Multimediale, StoriaOnline, l'agenzia d'informazione specializzata AGENSU e con il supporto tecnologico della società editrice Drengo Srl.'


URL: http://www.internetestoria.it"

L'enigma degli avori medievali da Amalfi a Salerno | Storia Digitale

L'enigma degli avori medievali da Amalfi a Salerno | Storia Digitale:

L'enigma degli avori medievali da Amalfi a Salerno si concretizza attraversi uno presentazione, una mostra e due itinerari medievali, presso il Museo Diocesano di Salerno (Largo Plebiscito) iniziative diverse ma con obiettivi comuni: restituire una lettura completa di quel fortunato periodo durante il quale fiorirono esperienze culturali che resero l’opulenta Salernum centro propulsore dell’area culturale mediterranea (opere d’arte e monumenti ancora oggi ne sono una viva testimonianza e connotano fortemente il tessuto urbano del centro antico).

URL: http://www.avorisalerno.it/"

domenica 6 gennaio 2008

Care and conservation 11

Care and conservation 11: "The eleventh international seminar on the care and conservation of manuscripts
24-25 April 2008

The seminar, arranged by the Arnamagnæan Commission, the Arnamagnæan Institute and the Royal Library, will take place on 24th-25th April 2008 at the University of Copenhagen , Faculty of Humanities."

venerdì 4 gennaio 2008

Oxford, tutta la biblioteca approda in internet - Scienza & Tecnologia - Repubblica.it

Oxford, tutta la biblioteca approda in internet - Scienza & Tecnologia - Repubblica.it:
"TECNOLOGIA & SCIENZA
Oxford, tutta la biblioteca approda in internet
Gli 11 milioni di volumi della Bodleian Library finiranno sul web
Il progetto si chiama 'Ricerca libri' e Google ne è promotore Oxford, tutta la biblioteca approda in internet
Perché a pensarlo è un'azienda? Per il gran danaro della pubblicità
di ENRICO FRANCESCHINI

sabato 8 dicembre 2007

Fondazione Corriere - Iniziative e Progetti

Fondazione Corriere - Iniziative e Progetti:
La Domenica del Corriere. Il Novecento illustrato
La mostra che apre il 22 novembre a Palazzo Reale ha un obiettivo ambizioso: raccontare la storia dell’illustrazione italiana del Novecento, vero e proprio genere artistico cui si sono dedicati eccellenti artisti, segnando l’immaginario di generazioni di italiani."

venerdì 30 novembre 2007

Gli eventi IWA Educational: L'evoluzione dell'accessibilità informatica

Gli eventi IWA Educational: L'evoluzione dell'accessibilità informatica

Nel convegno si discuterà dello stato dell'arte dell'accessibilità dei siti Internet della Pubblica Amministrazione Italiana, della Cultura e dei Servizi, a più di tre anni dall'emanazione della "Legge Stanca". Si potranno conoscere le positive conseguenze a cascata da questa generate, quali ad esempio le nuove soluzioni pratiche che la Legge ormai impone, o l'impronta lasciata in iniziative come i prodotti del Progetto Minerva e CulturaItalia. Sono inoltre in fase di definizione nuove norme tecniche a livello internazionale, e Venezia potrà essere ancora una volta la platea di lancio di novità nel settore.

L'obiettivo principale è ribadire l'importanza dell'accessibilità del Web e degli strumenti informatici come forma di democrazia.

mercoledì 31 ottobre 2007

DELOS - Appraisal in the Digital World

Accademia Nazionale Dei Lincei and DELOS NoE Conference
Appraisal in the Digital World

Accademia Nazionale Dei Lincei (Rome, Italy) 15 - 16 November 2007

The Accademia Nazionale Dei Lincei and Digital Preservation Cluster of the DELOS Network of Excellence in association with DigitalPreservationEurope (DPE), and InterPARES are pleased to open registration for the forthcoming Conference on Appraisal in the Digital World.

venerdì 1 giugno 2007

Istituto Centrale per il Catalogo Unico - Seminario internazionale sulla catalogazione del manoscritto medievale nell'area del Mediterraneo

Seminario internazionale sulla catalogazione del manoscritto medievale nell'area del Mediterraneo

Il 6, 7 ed 8 luglio 2007 si terrà a Montepulciano, Palazzo del Capitano, il Seminario internazionale ZENIT E NADIR II. I MANOSCRITTI DELL’AREA DEL MEDITERRRANEO: LA CATALOGAZIONE COME BASE DELLA RICERCA.

Obiettivo principale del Seminario è quello di creare un’occasione di scambio tra specialisti sul tema della catalogazione dei manoscritti di epoca medievale di tutto il bacino del mediterraneo mettendo a confronto sia esperienze catalografiche
differenti sia problematiche inerenti alla catalogazione di manoscritti in lingue ed alfabeti diversi.

Istituto Centrale per il Catalogo Unico - Gruppo di lavoro per la redazione delle “Linee guida per la digitalizzazione del patrimonio manoscritto”

Si è svolta presso l’ICCU, il 15 maggio 2007, la prima riunione del Gruppo di lavoro che produrrà indicazioni per la digitalizzazione del materiale manoscritto posseduto da biblioteche e archivi (pergamene, codici, manoscritti musicali, carteggi, etc.).
Il gruppo, coordinato dall’ICCU, è composto da esperti appartenenti alle due Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e Firenze, alla Biblioteca Reale di Torino, all’Istituto centrale per gli archivi, all’ABEI (Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani) per le biblioteche ecclesiastiche, alla Biblioteca Medicea Laurenziana, al SISMEL (Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino), al Segretariato generale del MiBAC.

venerdì 13 aprile 2007

SDS - Workshop di Informatica umanistica "L'informatica e i diversi periodi storici"


L’informatica e i diversi periodi storici.
Scritture, fonti e basi di dati: confronti e specificità

L'informatique et les périodes historiques.
Écritures, sources, bases de données: confrontations des spécificités

Workshop di Informatica umanistica
organizzato dalla Scuola di Dottorato in Storia, in collaborazione con l'Istituto Universitario Europeo, il Laboratoire de Médiévistique Occidentale de Paris, Ménestrel, Reti Medievali e l'École Française de Rome

Firenze, 26-28 aprile 2007

SDS - Workshop di Informatica umanistica "L'informatica e i diversi periodi storici"

mercoledì 14 marzo 2007

Lo scaffale